Da Filadelfia all’Italia: le città riscoprono gli “orti urbani”

La Voce di New York pubblica un articolo sulla diffusione degli orti urbani.

Un movimento spinto da una rinnovata attenzione verso la natura e dalla ricerca di stili di vita più sani

Il suo nome è Victor Young ed è il cofondatore di Five Loaves Two Fish, e da quasi un decennio si batte per salvare i lotti abbandonati a West Philadelphia.

Decisamente sollevato, dopo che a giugno la città ha annunciato di aver acquisito 91 proprietà, fra cui uno dei giardini che temeva di perdere, ha dichiarato: “Abbiamo lavorato per mantenere quel giardino curato, la minaccia degli speculatori di potersi appropriare di quella terra dopo tutto quello che avevamo costruito era concreta quanto mai spaventosa”.

Nel corso degli anni, Young ha cercato di ottenere gran parte degli appezzamenti terrieri attraverso il Neighborhood Gardens Trust, un’organizzazione a stretto contatto con i cittadini e i funzionari locali per procurarsi contratti di locazione a lungo termine o la proprietà di spazi verdi comunitari…

di Dania Ceragioli

Da Filadelfia all’Italia: le città riscoprono gli “orti urbani”

Leggi anche

Gli orti urbani combattono il degrado, migliorano la qualità dell’aria e riqualificano le città – Donnegeometra